CHECK UP AZIENDALE
Why-Finding Per l'individuazione dei PERCHE' aziendali.

CHE COS'E'
Il compito del Manager all'interno dell'azienda è quello fondamentale di stendere PIANI STRATEGICI, basati su un'esatta osservazione della situazione esistente, che includa la scoperta del vero PERCHE' aziendale. I piani dovrebbero contenere un'IDEA brillante per la risoluzione della situazione che preveda l'utilizzazione delle risorse disponibili.
Questo è un compito che può rendersi veramente gravoso quando non fosse facile stabilire l'esatto PERCHE' della situazione esistente.
Una volta individuata la vera CAUSA del problema, questa può essere affrontata ed il problema risolto.
Il Sistema EST mette a disposizione del Manager uno strumento infallibile per l'individuazione del vero PERCHE' e, attraverso diverse fasi, gli suggerisce la condotta da adottare per la risoluzione del problema. L'analisi mette inoltre in luce le azioni che stanno portando al successo, cosicché queste possano essere riconosciute e rinforzate.
COSA MISURA
L'analisi EST, la compilazione della quale è prevista come primo gradino nel Sistema EST, consta di 100 domande.
Questa va a rappresentare graficamente 10 tratti. 7 di questi riguardano le funzioni di base di ogni azienda. Gli ultimi 3 si riferiscono al Manager stesso ed ai principi gestionali sui quali basa la sua attività come Executive.
1. Gestione: Misura il successo dell'Executive nel raggiungere espansione e solvenza.
2. Organizzazione: Questo tratto ha a che fare con le funzioni che riguardano il personale, le comunicazioni e l'organizzazione. Un'azienda ordinata funziona senza problemi.
3. Vendite a Clienti già acquisiti: Un funzionamento efficace indicato dal livello di questo tratto creerà entrate in aumento, dal momento che le vendite ripetitive ai Clienti acquisiti forniscono una base stabile sulla quale espandersi.
4. Finanze: Con questo tratto ci si focalizza sull'accuratezza, l'affidabilità e la puntualità delle funzioni dell'ufficio amministrazione.
5. Produzione: Il tratto prende in esame ogni area di produzione. Questo dà indicazioni su come l'Executive vede la Qualità dei prodotti e servizi consegnati dalla sua azienda.
6. Controllo della Qualità: Esistono dei sistemi per mantenere ed aumentare la Qualità dell'azienda?
7. Nuove Vendite: L'azienda "cannibalizza" i propri Clienti o acquisisce nuova clientela?
8. Stress: Il Manager riesce a far fronte allo stress? Si stanca facilmente?
9. Principi di Base: I principi di base sul fondamento dei quali il Manager dirige l'attività sono funzionali?
10.Aiuto: Un fattore determinante per il futuro dell'azienda. Qual è l'attitudine del Manager rispetto all'aiuto. Lo cerca? Gli resiste? Qual è il suo atteggiamento nei confronti dei cambiamenti?
LE CINQUE FASI DEL SISTEMA EST
Prima Fase: Il Manager dell'Azienda compila la scheda dell'analisi EST. La scheda compilata vienene inviata a MANAGE CONSULTING.
Seconda Fase: Il Test viene elaborato dai nostri esperti.
Terza Fase: Un consulente MANAGE CONSULTING si reca presso la sede dell'azienda e consegna i risultati dell'EST al Cliente. Questi vengono discussi insieme mentre il consulente raccoglie ulteriori dati, utili all'elaborazione del resoconto finale.
Quarta Fase: Il consulente, con i risultati del test ed i dati raccolti presso l'azienda, stende un dettagliato resoconto finale personalizzato.
Quinta Fase: Il consulente consegna al Manager il resoconto finale. In questa sede viene suggerita la strategia da intraprendere per la risoluzione di ogni situazione non ottimale riscontrata.
I consulenti MANAGE CONSULTING rimangono a disposizione del Manager, per consigli ulteriori ed immediati relativi alle problematiche già individuate ed affrontate attraverso il Sistema EST.
SEI SICURO DELLA TUA PROSSIMA MOSSA?